"Un'Isola di Musica 2024" fa tappa
ad Arzachena il 27 novembre
Fabrizio Falasca e l'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
per la prima volta ad Arzachena per la rassegna "Un'Isola di Musica 2024"
Mercoledì 27 novembre alle 20, all'AMA - Auditorium Multidisciplinare di Arzachena, moderna struttura di 320 posti che ospita con successo stagioni di teatro, musica, danza e cinema, si esibisce, per la prima volta nel rinomato centro gallurese, l'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, guidata da Fabrizio Falasca, nella doppia veste di maestro concertatore e violino solista, in un concerto che propone all'ascolto del pubblico due delle pagine più celebri e popolari della letteratura musicale mondiale: la prima un vero e proprio capolavoro settecentesco, mentre la seconda tra le più eseguite fra le composizioni per orchestra della seconda metà dell'Ottocento.
Il programma musicale prevede infatti: Le quattro stagioni op. 8 per violino, archi e basso continuo di Antonio Vivaldi; Serenata in Mi maggiore per archi op. 22 di Antonín Dvořák.
Il concerto, ideato ed organizzato dal Teatro Lirico di Cagliari, è inserito nella rassegna "Un'Isola di Musica 2024", consueta rassegna musicale nei centri della Sardegna, ed è realizzato con il patrocinio del Comune di Arzachena e in collaborazione con DEAMATER Cultural Movements from Sardinia.
«Per Arzachena è un onore avere l'opportunità di accogliere un evento di tale spessore culturale» (Giovanni Carta, delegato alla Cultura del Comune di Arzachena)
Lo spettacolo ha una durata complessiva di 1 ora e 20 minuti circa e non prevede l'intervallo.
Biglietti (posto unico): € 5.
La Biglietteria dell'AMA - Auditorium Multidisciplinare di Arzachena è aperta dalle 18 del giorno dello spettacolo.
Per informazioni: www.deamater.it - www.teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Linkedin.
La Direzione si riserva di apportare al programma le modifiche che si rendessero necessarie per esigenze tecniche o per cause di forza maggiore. Eventuali modifiche al cartellone saranno indicate nel sito internet del teatro www.teatroliricodicagliari.it.
Fabrizio Falasca - Maestro concertatore e violino solista
Diplomato con menzione speciale al Conservatorio di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, continua gli studi all'Accademia Walter Stauffer di Cremona con Salvatore Accardo e contemporaneamente alla Scuola di Musica di Fiesole con Felice Cusano e con Dora Schwarzberg all'Accademia di Pinerolo. Nel 2010 viene premiato al Concorso Biennale di Violino di Vittorio Veneto e nel 2013 al Concorso Violinistico Internazionale "Andrea Postacchini" di Fermo. Successivamente vince una borsa di studio e consegue il "Master of Music" alla Royal Academy of Music di Londra sotto la guida di So-Ock Kim. Si perfeziona con numerosi insegnanti tra cui Maxim Vengerov e Leonidas Kavakos Si esibisce come solista in teatri e sale da concerto nazionali ed internazionali come: Royal Opera House di Muscat, Salle Garnier di Monte-Carlo, San Carlo di Napoli, Carlo Felice di Genova, Vadhat Hall di Teheran, Royal Festival Hall di Londra, Musikverein Brahms Saal di Vienna e suona con orchestre quali: Philharmonia Orchestra, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra da Camera Italiana, Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, Orquestra de Cascais e Oeiras, Solisti del Teatro di San Carlo, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Florida Philharmonic Orchestra, Teheran Symphony Orchestra, Armenian National Opera Orchestra. Alterna all'attività solistica un'intensa attività cameristica, esibendosi in festival musicali in Italia e all'estero come: Festival di Ravello, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Unione Musicale di Torino, Festival di Kassel, Gulangyu Festival e in istituzioni come: Musica Insieme di Bologna, Amici della Musica di Firenze, Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, Philharmonia Chamber Music Series (Regno Unito) ed in importanti teatri e sale da concerto quali: Pergola di Firenze, Manzoni di Bologna, Carlo Felice di Genova, Verdi di Salerno, Caio Melisso di Spoleto, Alighieri di Ravenna. Suona regolarmente con il gruppo Philharmonia Chamber Players ed insieme a musicisti come Bruno Canino, Jin Ju, Antonio Pompa-Baldi, Danusha Waskiewicz, Franco Petracchi, Benjamin Gilmore ed a numerose prime parti di importanti orchestre europee. È apparso come solista in trasmissioni radiofoniche per Radio RAI e BBC Radio ed ha inciso per CPO, Centaur Records, Aulicus Classics, Amadeus, Classic Music Label e Brilliant Classics. Nel 2016 vince il posto di concertmaster nella Tiroler Symphonie Orchester di Innsbruck e, nello stesso anno, viene nominato assistant concertmaster della Philharmonia Orchestra di Londra. Nel 2022 vince il posto di primo violino di spalla nell'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari. Collabora regolarmente, come primo violino di spalla, con orchestre di teatri e festival quali: Fenice di Venezia, Opera di Roma, Maggio Musicale Fiorentino, Petruzzelli di Bari, Tiroler Festspiele Erl Orchestra, Human Rights Orchestra. Ha collaborato, sempre come primo violino di spalla, con prestigiose orchestre come: Philharmonia Orchestra, Royal Philharmonic Orchestra, Orchestra de la Suisse Romande di Ginevra, BBC Philharmonic Orchestra, Royal Liverpool Philharmonic Orchestra e come co-leader con la London Symphony Orchestra. Suona un violino Joseph Guarneri del 1727 appartenuto al violinista Cesare Barison, per gentile concessione della famiglia ed un Giorgio Seraphin del 1748 della Fondazione Pro Canale, Milano.
Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
È stata fondata nel 1933 e ha consolidato, negli anni, un fecondo rapporto con i maggiori direttori italiani, tra cui Tullio Serafin, Vittorio Gui, Antonino Votto, Guido Cantelli, Franco Ferrara, Franco Capuana, Willy Ferrero, e con compositori quali Ottorino Respighi, Ildebrando Pizzetti, Ermanno Wolf Ferrari, Riccardo Zandonai, Alfredo Casella. Risalgono agli anni '50-'60 le apparizioni sul podio di Lorin Maazel, Lovro von Matacic, Claudio Abbado, Sergiu Celibidache, Riccardo Muti, e le collaborazioni con Gioconda De Vito, Leonid Kogan, Henryk Szering, Andrés Navarra, Dino Ciani, Maria Tipo, Nikita Magaloff, Wilhem Kempff, Martha Argerich. In questi ultimi anni l'Orchestra ha collaborato, tra gli altri, con direttori come Lorin Maazel, Georges Prêtre, Emmanuel Krivine, Mstislav Rostropovich, Ton Koopman, Iván Fischer, Frans Brüggen, Carlo Maria Giulini, Gennadi Rozhdestvensky, Rafael Frühbeck de Burgos, Neville Marriner, Christopher Hogwood, Hartmut Haenchen e con solisti come Martha Argerich, Aldo Ciccolini, Kim Kashkashian, Viktoria Mullova, Misha Maisky, Truls Mørk, Sabine Meyer, Yuri Bashmet, Salvatore Accardo. Dal 1999 al 2005 Gérard Korsten ha ricoperto il ruolo di direttore musicale e ha, fra l'altro, diretto in prima esecuzione nazionale, Die ägyptische Helena di Richard Strauss, Euryanthe di Weber e A Village Romeo and Juliet di Delius, mentre nella stagione 2007-2008 George Pehlivanian è stato direttore ospite principale. Negli ultimi anni l'Orchestra ha collaborato regolarmente con Lorin Maazel, compiendo nel 1999 una tournée in Europa ed eseguendo con successo una serie di concerti. Nel 2002 ha rappresentato l'Italia nella rassegna "Italienische Nacht", organizzata dalla Bayerischer Rundfunk al Gasteig di Monaco di Baviera e trasmessa in diretta dalla radio bavarese. Nel 2005 ha suonato in un concerto in onore del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi. Nel 2010 ha partecipato al 98° Festival di Wiesbaden con Lucia di Lammermoor per la direzione di Stefano Ranzani e la regia di Denis Krief, riscuotendo un grande successo. Recentemente, nell'ambito di un progetto di internazionalizzazione del Teatro Lirico di Cagliari, realizzato e promosso in collaborazione con l'Unione Europea, il Governo Italiano e la Regione Sardegna, l'Orchestra è stata invitata dalla New York City Opera per l'esecuzione di La campana sommersa di Respighi, ricevendo il plauso del pubblico e della critica. Negli ultimi anni, anche nell'ambito della rassegna "Cinque passi nel Novecento", ha eseguito, in prima assoluta, composizioni per orchestra che il Teatro Lirico di Cagliari ha commissionato a compositori come Sylvano Bussotti, Giorgio Tedde, Azio Corghi, Fabio Nieder, Alberto Colla, Carlo Boccadoro, Franco Oppo, Francesco Antonioni, Ivan Fedele, Michele Dall'Ongaro, Filippo Del Corno, Vittorio Testa, Sergio Rendine, Orazio Sciortino. Per la casa discografica Dynamic ha inciso opere in prima esecuzione in Italia, quali: Die Feen di Wagner, Dalibor di Smetana, (premiate, rispettivamente, da "Musica e Dischi" quale miglior disco operistico italiano del 1997, e da "Opéra International" col "Timbre de Platine" - gennaio 2001), Čerevički e Opričnik di Čajkovskij, Die ägyptische Helena di Richard Strauss, Euryanthe di Weber, Alfonso und Estrella di Schubert, Hans Heiling di Marschner, Chérubin di Massenet, Lucia di Lammermoor di Donizetti. Ha inciso, inoltre, Goyescas di Granados e La vida breve di De Falla, La Passione secondo Giovanni di Bach, La sonnambula di Bellini, I Shardana di Porrino per la Dynamic, Don Pasquale per Rai Trade e La leggenda della città invisibile di Kitež e della fanciulla Fevronija di Rimskij-Korsakov per Naxos. Per la Rai ha registrato, nel 1998, La Bohème trasmessa in tutto il mondo.
© Ufficio Stampa Teatro Lirico di Cagliari