"Un'Isola di Musica": concerti a Carbonia,
Selargius, Sinnai, Paulilatino, Elmas

Filippo Fontana (baritono), Fabrizio Ruggero (direttore)

 

Filippo Fontana interpreta lo spassoso Maestro di cappella di Cimarosa
con l'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari diretta da Fabrizio Ruggero
in tournée in Sardegna per la rassegna "Un'Isola di Musica 2022"

 

Venerdì 4 marzo alle 20.30, al Teatro Centrale di Carbonia, l'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, diretta da Fabrizio Ruggero, propone il primo di sei appuntamenti per "Un'Isola di Musica 2022", consueta rassegna musicale del Teatro Lirico di Cagliari nei centri della Sardegna; una piacevole serata di musica classica che presenta, subito dopo una delle più famose Serenate di Wolfgang Amadeus Mozart, una rara e preziosa perla del Classicismo musicale settecentesco: Il maestro di cappella, celebre intermezzo comico in un atto, composto da Domenico Cimarosa tra il 1786 e il 1793 e basato su un libretto di autore ignoto. Protagonista assoluto del monologo che vuol essere una garbata satira dell'ambiente teatrale settecentesco, attraverso, appunto, la parodia del ruolo del maestro di cappella, è il brillante baritono friulano Filippo Fontana (Udine, 1980) che ha già cantato a Cagliari, con successo, in anni recenti (La Bohème, 2016; La bella dormente nel bosco, 2017; Turandot, 2017).

Il programma musicale, quindi, prevede l'esecuzione di: Serenata n. 13 in Sol maggiore "Eine kleine Nachtmusik" K 525 di Wolfgang Amadeus Mozart; Il maestro di cappella, intermezzo comico in un atto di Domenico Cimarosa.

Il concerto viene replicato: sabato 5 marzo alle 20.30 al Teatro Si' e Boi di Selargius; domenica 6 marzo alle 19 al Teatro Civico di Sinnai; mercoledì 9 marzo alle 18 al Teatro Si' e Boi di Selargius; venerdì 11 marzo alle 20.30 al Teatro Grazia Deledda di Paulilatino; sabato 12 marzo alle 20.30 al Teatro Maria Carta di Elmas.

Lo spettacolo ha una durata complessiva di 45 minuti circa e non prevede l'intervallo.

Prezzi biglietti: posto unico € 3.

Dal 6 dicembre 2021 al 31 marzo 2022, in ottemperanza al D. L. n. 172 del 26/11/2021, l'ingresso agli spettacoli del Teatro Lirico di Cagliari è consentito esclusivamente alle persone, munite di mascherina FFP2 (uso obbligatorio dal 25/12/2021), in possesso della Certificazione verde (Green Pass), che attesti l'avvenuta vaccinazione anti Covid-19 o la guarigione da Covid-19, fatti salvi i soggetti di età inferiore ai 12 anni e quelli esenti sulla base di un'idonea certificazione medica che il personale di sala ha l'obbligo di verificare.

Pertanto, in ossequio alle disposizioni legislative vigenti, non sarà consentito l'accesso a coloro in possesso della Certificazione verde (Green Pass) ordinaria ottenuta con l'esecuzione di tamponi.

Per consentire di svolgere i servizi di verifica in tempo utile per l'inizio dello spettacolo, il pubblico potrà presentarsi all'ingresso con un congruo anticipo (l'apertura è prevista a partire da 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo).

La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13, mercoledì dalle 16 alle 20 e, nei giorni di spettacolo, anche da due ore prima dell'inizio.

Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant'Alenixedda, 09128 Cagliari, telefono 0704082230 - 0704082249, biglietteria@teatroliricodicagliari.it, www.teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Linkedin. Biglietteria online: www.vivaticket.com.

La Direzione si riserva di apportare al programma le modifiche che si rendessero necessarie per esigenze tecniche o per cause di forza maggiore. Eventuali modifiche al cartellone saranno indicate nel sito internet del teatro www.teatroliricodicagliari.it.

Filippo Fontana - Baritono
Nato a Udine, si accosta alla musica a 10 anni attraverso lo studio del clarinetto e tiene concerti, come strumentista, in formazione con pianoforte e orchestra da camera. Comincia a studiare canto con Anna Maria Bicciato e poi con Enza Ferrari, mentre, contemporanemente, si laurea in Scienze e Tecnologie Multimediali all'Università degli Studi della sua città. Frequenta il biennio 2009-2011 del corso dell'Accademia del Teatro alla Scala e debutta alla Scala come Procolo in Le convenienze ed inconvenienze teatrali, allestimento che andrà poi in tournée ad Aalborg (Danimarca). Sempre alla Scala è stato Martino in L'occasione fa il ladro di Rossini nel 2010 e Taddeo in L'Italiana in Algeri nel 2011. Finalista di alcuni importanti concorsi, è stato vincitore del 62° Concorso As.Li.Co. per il ruolo di Beaupertuis in Il cappello di paglia di Firenze di Nino Rota, con il quale si è esibito nei teatri del Circuito Lombardo. Sono poi seguiti il debutto alla Fenice di Venezia come Batone in L'inganno felice di Rossini, a Montpellier come Belcore in L'elisir d'amore, a Pesaro come Trombonok in Il viaggio a Reims dell'Accademia Rossiniana, a Trento come Masetto in Don Giovanni, a Novara come Conte Robinson in Il matrimonio segreto e al Filarmonico di Verona come La Rocca in Un giorno di regno. Ha collaborato con direttori quali: Sergio Alapont, Andrea Battistoni, Alpesh Chauhan, Ivan Fischer, Christopher Franklin, Francesco Lanzillotta, Stefano Montanari, Yannick Nézet-Séguin, Stefano Ranzani, Daniele Rustioni, Lorenzo Viotti, Alberto Zedda. Come solista in attività concertistica si è esibito in Italia, Spagna, Russia, Inghilterra, Grecia e Germania, accompagnato da Vincent Scalera, James Vaughan e I cameristi della Scala. Fra i suoi impegni recenti e futuri figurano: Messa di Gloria di Puccini, Ben in Il telefono di Menotti, Schaunard in La Bohème, La bella dormente nel bosco e Turandot a Cagliari, Don Bartolo in Il Barbiere di Siviglia a Pesaro per le celebrazioni rossiniane e all'Opera di Firenze, Torvaldo e Dorliska al Rossini Opera Festival di Pesaro, Roberto in Margherita di Foroni e Germano in La scala di seta al Festival di Wexford, Schaunard col Circuito Lirico Marchigiano, il suo debutto come Lescaut in Manon Lescaut alla Sarasota Opera, dove è ritornato come protagonista in Il Barbiere di Siviglia, Ping in Turandot e ritornerà come Marcello in La Bohème, ancora il protagonista in Il signor Bruschino alla Fenice, dove tornerà come Germano in La scala di seta, Parmenione in L'occasione fa il ladro a Erl e Dandini in La Cenerentola all'Opera di Roma, Figaro in Il Barbiere di Siviglia alla Fenice, Cascada al Teatro Verdi di Trieste.

Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
È stata fondata nel 1933 e ha consolidato, negli anni, un fecondo rapporto con i maggiori direttori italiani, tra cui Tullio Serafin, Vittorio Gui, Antonino Votto, Guido Cantelli, Franco Ferrara, Franco Capuana, Willy Ferrero, e con compositori quali Ottorino Respighi, Ildebrando Pizzetti, Ermanno Wolf Ferrari, Riccardo Zandonai, Alfredo Casella. Risalgono agli anni '50-'60 le apparizioni sul podio di Lorin Maazel, Lovro von Matacic, Claudio Abbado, Sergiu Celibidache, Riccardo Muti, e le collaborazioni con Gioconda De Vito, Leonid Kogan, Henryk Szering, Andrés Navarra, Dino Ciani, Maria Tipo, Nikita Magaloff, Wilhem Kempff, Martha Argerich. In questi ultimi anni l'Orchestra ha collaborato, tra gli altri, con direttori come Lorin Maazel, Georges Prêtre, Emmanuel Krivine, Mstislav Rostropovich, Ton Koopman, Iván Fischer, Frans Brüggen, Carlo Maria Giulini, Gennadi Rozhdestvensky, Rafael Frühbeck de Burgos, Neville Marriner, Christopher Hogwood, Hartmut Haenchen e con solisti come Martha Argerich, Aldo Ciccolini, Kim Kashkashian, Viktoria Mullova, Misha Maisky, Truls Mørk, Sabine Meyer, Yuri Bashmet, Salvatore Accardo. Dal 1999 al 2005 Gérard Korsten ha ricoperto il ruolo di direttore musicale e ha, fra l'altro, diretto in prima esecuzione nazionale, Die ägyptische Helena di Richard Strauss, Euryanthe di Weber e A Village Romeo and Juliet di Delius, mentre nella stagione 2007-2008 George Pehlivanian è stato direttore ospite principale. Negli ultimi anni l'Orchestra ha collaborato regolarmente con Lorin Maazel, compiendo nel 1999 una tournée in Europa ed eseguendo con successo una serie di concerti. Nel 2002 ha rappresentato l'Italia nella rassegna "Italienische Nacht", organizzata dalla Bayerischer Rundfunk al Gasteig di Monaco di Baviera e trasmessa in diretta dalla radio bavarese. Nel 2005 ha suonato in un concerto in onore del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi. Nel 2010 ha partecipato al 98° Festival di Wiesbaden con Lucia di Lammermoor per la direzione di Stefano Ranzani e la regia di Denis Krief, riscuotendo un grande successo. Recentemente, nell'ambito di un progetto di internazionalizzazione del Teatro Lirico di Cagliari, realizzato e promosso in collaborazione con l'Unione Europea, il Governo Italiano e la Regione Sardegna, l'Orchestra è stata invitata dalla New York City Opera per l'esecuzione di La campana sommersa di Respighi, ricevendo il plauso del pubblico e della critica. Negli ultimi anni, anche nell'ambito della rassegna "Cinque passi nel Novecento", ha eseguito, in prima assoluta, composizioni per orchestra che il Teatro Lirico di Cagliari ha commissionato a compositori come Sylvano Bussotti, Giorgio Tedde, Azio Corghi, Fabio Nieder, Alberto Colla, Carlo Boccadoro, Franco Oppo, Francesco Antonioni, Ivan Fedele, Michele Dall'Ongaro, Filippo Del Corno, Vittorio Testa, Sergio Rendine, Orazio Sciortino. Per la casa discografica Dynamic ha inciso opere in prima esecuzione in Italia, quali: Die Feen di Wagner, Dalibor di Smetana, (premiate, rispettivamente, da "Musica e Dischi" quale miglior disco operistico italiano del 1997, e da "Opéra International" col "Timbre de Platine" - gennaio 2001), Čerevički e Opričnik di Čajkovskij, Die ägyptische Helena di Richard Strauss, Euryanthe di Weber, Alfonso und Estrella di Schubert, Hans Heiling di Marschner, Chérubin di Massenet, Lucia di Lammermoor di Donizetti. Ha inciso, inoltre, Goyescas di Granados e La vida breve di De Falla, La Passione secondo Giovanni di Bach, La sonnambula di Bellini, I Shardana di Porrino per la Dynamic, Don Pasquale per Rai Trade e La leggenda della città invisibile di Kitež e della fanciulla Fevronija di Rimskij-Korsakov per Naxos. Per la Rai ha registrato, nel 1998, La Bohème trasmessa in tutto il mondo.

Fabrizio Ruggero - Direttore 
Nato a Tempio Pausania, dopo gli studi umanistici, ha intrapreso gli studi musicali al Conservatorio Statale di Musica "Giovanni Pierluigi da Palestrina" di Cagliari, frequentando i corsi di composizione di Vittorio Montis, Franco Oppo, Gian Piero Cartocci, e di direzione d'orchestra sotto la guida di Paolo Arrivabeni, Sandro Sanna, Angelo Guaragna, Aldo Tarchetti, conseguendo il Diploma di secondo livello. Sempre nello stesso conservatorio ha conseguito il Diploma di Musica Corale e Direzione di Coro e il Diploma di Pianoforte sotto la guida di Stefano Figliola. Si è perfezionato a Firenze con Piero Bellugi, a Cagliari con Pietro Mianiti, a Lecce, alla Fondazione Ico "Tito Schipa, con Lior Shambadal, all'Opéra Royal de Wallonie di Liegi con Paolo Arrivabeni. Ha diretto le opere La serva padrona di Pergolesi ed Il servo padrone di Aldo Tarabella, laboratorio lirico promosso ed organizzato dal Conservatorio di Cagliari. Ha svolto uno stage-tirocinio di perfezionamento, come maestro collaboratore ed assistente alla direzione d'orchestra, all'"Ente Concerti Marialisa de Carolis" di Sassari per le opere liriche: Romeo e Giulietta di Gounod, Le nozze di Figaro di Mozart, Il signor Bruschino di Rossini, Nabucco di Verdi. Vincitore di selezione al Teatro Lirico di Cagliari ha partecipato, come assistente alla direzione d'orchestra, all'opera lirica I Shardana di Ennio Porrino. Nel medesimo teatro ha diretto l'opera lirica La Jura di Gavino Gabriel. Ha collaborato come Maestro collaboratore e Direttore d'orchestra con diverse associazioni ed enti musicali regionali per diverse stagioni, festival e concorsi. Ha partecipato, inoltre, al Festival internazionale di musica contemporanea "Spazio Musica", Festival Mozartiano, Festival di musica Sacra, Festival dell'Accademia Musicale Euromediterranea. Ha diretto compagini quali: Orchestra del Conservatorio di Cagliari, Orchestra Euromediterranea, Orchestra della Società dei Concerti di Cagliari, Ensemble di Musica Contemporanea "Giovanni Pierluigi da Palestrina", Ensemble Villa Aurora, Ensemble Palestrina, Orchestra dei seminari di Direzione d'orchestra di Firenze, Orchestra Ellipsis, Orchestra della Fondazione Tito Schipa, Orchestra e Coro dell'Opéra Royal de Wallonie di Liegi, Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari.

© Ufficio Stampa Teatro Lirico di Cagliari


Comunicato stampa Un'Isola di Musica 2022
Locandina Un'Isola di Musica 2022

Iscriviti

Accademia Ucraina di Balletto